Nelle scuole dell’infanzia sono presenti aree verdi attrezzate e per lo svolgimento delle attività motorie vengono anche utilizzate le palestre delle scuole primarie adiacenti. Le sezioni sono strutturate in angoli per i giochi e per le attività, i più frequenti dei quali sono: l’angolo morbido per rilassarsi e leggere, l’angolo della casa per i giochi di ruolo, l’angolo dei giochi strutturati per incastrare e costruire, l’angolo espressivo per disegnare e modellare. Sono presenti locali allestiti per le attività motorie, artistiche e scientifiche.
JOAN MIRO'
Risorse strutturali
L’edificio scolastico “J.Mirò”, sito in via Tetti Piatti 109, dopo due anni di ristrutturazione è stato riaperto. Gli spazi interni sono stati completamente modificati. Ora è così strutturato:
- ingresso comune alle due sezioni, costituito dallo spazio contenente gli armadietti dove i bambini si spogliano al momento dell’entrata e dell’uscita;
- due sezioni con angoli per giochi ed attività;
- un laboratorio polifunzionale intermedio alle due sezioni;
- un salone/dormitorio per le attività ludico espressive;
- un refettorio;
- un locale scodellamento per l’addetta mensa con rispettivo bagno e spogliatoio;
- due bagni utilizzati dai bambini;
- un bagno per alunni in situazioni di handicap;
- due bagni per personale docente e collaboratrici